La salute disuguale – corso ecm

La salute disuguale – corso ecm

Come  ha espresso sapientemente  M. Marmot nel suo libro: la povertà non è un destino e nulla di ciò che riguarda le iniquità di salute è inevitabile. Le disuguaglianze di salute nascono dalle disuguaglianze nella società e solo intervenendo sui determinanti sociali è possibile ridurre la palese e ingiusta differenza nella distribuzione della salute… Questo il tema affrontato nell’appuntamento del 24 settembre, attraverso un’analisi approfondita svolta da rappresentanti istituzionali e del mondo delle associazioni da sempre impegnati nel sociale e in ambito sanitario e  attivi soprattutto sul territorio di Roma e provincia. Corso ECM per medici psicologi/psicoterapeuti e infermieri n. 1959-359484 crediti assegnati 6 – corso gratuito

Aperte le iscrizioni del Cantiere Generiamo Lavoro, percorso gratuito di avvicinamento al mondo del lavoro

Aperte le iscrizioni del Cantiere Generiamo Lavoro, percorso gratuito di avvicinamento al mondo del lavoro

Sono aperte le iscrizioni per la quinta edizione del “Cantiere generiamo lavORO”, un’opportunità formativa gratuita per i giovani dai 18 ai 30 anni.
UCID Roma conferma il suo impegno in favore della formazione dei giovani partecipando alla quinta edizione del “Cantiere Generiamo lavORO”, il percorso di avvicinamento al mondo del lavoro dedicato ai giovani dai 18 ai 30 anni, promosso dalle ACLI di Roma e dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Roma, in collaborazione con le associazioni che si riconoscono nei valori della Dottrina Sociale della Chiesa: Cisl di Roma Capitale e Rieti, Mcl Roma, Mlac Lazio, AC Roma, Confcooperative Roma e Centro Elis e con Sapienza Università di Roma e UDU Sapienza.

Medicina Ambientale Clinica

Medicina Ambientale Clinica

i tratta di un Corso che si realizzerà in “modalità a distanza” e si articolerà nell’arco di 12 sabati (ognuno con 8 ore di insegnamento) seguendo le linee del curriculum formativo proposto a livello europeo da Europaem. Parteciperanno docenti italiani, tedeschi, spagnoli.

La cura: il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura

La cura: il libro come salvezza dalla solitudine e dalla paura

Il corso prende le mosse dal libro “La cura” scritto dal docente Marco Testi che non a caso ha la prefazione di un importante psicoterapeuta come Tonino Cantelmi il quale descrive l’opera come “uno di quei libri che può salvare dalla solitudine e dalla paura della nostra società tecno-liquida, incessante, veloce a dai tratti disumanizzanti, senz’anima”. La lettura è anche una cura, se sappiamo leggere e soprattutto apprendiamo cosa e come leggere.